Nei dintorni

L’area sosta è vicina a numerose spiagge!

Le due spiagge di Ferrato si trovano a circa 100 metri dall’area sosta, raggiungibili tramite una scalinata. Devono il loro nome all’intensa attività di lavorazione del ferro in epoca etrusca che ha lasciato abbondanti frammenti di minerali neri ancora visibili. Sono spiagge perfette per rilassarsi e per lo snorkeling grazie al ricco fondale e alle sue acque cristalline.

Per chi preferisce sabbia fine e fondale basso, a solo 700 metri dall’area sosta si trova la spiaggia di Straccoligno. Qui è possibile noleggiare lettini, ombrelloni, pedalò e canoe. Oltre che mangiare buonissimi piatti in riva al mare.

La spiaggia di Malpasso si trova a 300 metri dall’area camper e, come indica il nome, è raggiungibile tramite un sentiero piuttosto scosceso. Si tratta di una caletta molto tranquilla, circondata da una fitta vegetazione che le dona un aspetto particolarmente selvaggio.

Non solo spiagge! Percorsi naturalistici, borghi e visite guidate

L’Area Sosta Ferrato si trova all’inizio del percorso sterrato del Capoliveri Bike Park, un paradiso per gli amanti di trekking e mountain-bike, che si sviluppa su più di 100 km di sentieri sul monte Calamita. Sono presenti diversi percorsi per tutte le difficoltà e seguendoli potrete raggiungere calette nascoste e incontaminate, godere di panorami mozzafiato e attraversare le vecchie miniere di ferro.

Il paese di Capoliveri dista 4 km dall’area sosta. Si tratta di un borgo arroccato in collina, caratterizzato da architetture medievali, piazze e stretti vicoli. È uno dei paesi più vivi dell’isola e la sera si anima grazie ai suoi numerosi negozi, ristoranti e bar e agli eventi organizzati nella piazza principale. Potrete raggiungerlo anche con il nostro servizio navetta.

Le miniere di Capoliveri sono state operative per millenni, dall’epoca Etrusca fino al 1980.
L’attività di estrazione dei minerali ha segnato profondamente il territorio rendendolo unico. I vecchi impianti di lavorazione si ergono imponenti tra i gradoni con venature verdi, azzurre e gialle che si affacciano sul mare. È anche possibile prenotare una visita guidata nelle gallerie sotterranee che raggiungono decine di metri sotto il livello del mare e imparare tutto sulla storia dei minatori capoliveresi.

Poca voglia di cucinare in vacanza?

Nessun problema! A 700 metri dall’area sosta potrete mangiare in riva al mare al ristorante Bel Mare e al ristorante-pizzeria Tonisa. Sono raggiungibili a piedi o in bicicletta e vi delizieranno con piatti tipici e buonissime pizze!